NOTABENE IVREA

Notabene è un collettivo di musicisti, di professionisti, di amici, un luogo dove si crea e si impara la Musica, un'isola dove le idee diventano realtà e le emozioni diventano suoni.

eventi e news

chi siamo

L’Associazione Culturale Notabene di Ivrea nasce come distaccamento della sede di Torino nata nel 1997 con l’ intento di proporre attività tali da far convergere interessi musicali di ogni tipo, dedicando particolare attenzione all’aspetto culturale, tecnico e didattico.

Dal 2008 l’Associazione Notabene diventa autonoma e trova sede in Ivrea, dove si svolgono corsi di musica sia classica che moderna, un ambiente accogliente e stimolante per giovani e bambini, un centro formativo ed aggregativo per adulti, un luogo per ‘addetti ai lavori’ o per chi vuole semplicemente divertirsi imparando e sperimentando con la musica.

Dopo un esperienza decennale di insegnamento musicale, organizzazione di eventi , stage,seminari e campi estivi con bambini e ragazzi, l’Associazione si propone come nuovo centro di aggregazione e centro culturale per Ivrea e per il Canavese divenendo anche luogo di produzione musicale e creazione artistica.

Dal 2017 Notabene è divenuta associazione di promozione sociale iscritta nel registro regionale del Piemonte, sottolineando la propensione alle attività rivolte alla socializzazione, all’integrazione ed alle politiche sociali. Al fine di promuoverne capacità e creatività, l’associazione ha presentato più di 300 concerti ed eventi.

Dal 2019 Notabene collabora ed è convenzionata con il Liceo Musicale Classico e Scientifico Newton di Chivasso e con il Conservatorio G.Verdi di Torino e con il Conservatorio della Valle d’Aosta  per condividere i programmi, preparare i ragazzi alle ammissioni ed agli esami ed organizzare eventi in sintonia.

L’associazione è sempre in evoluzione e per il 2022 sono in vista nuove attività di produzione musicale, servizi per i musicisti e gli autori e vari laboratori..

micvoce

Canto e Vocalità

L’idea alla base del corso di Canto è lo studio di questo particolare strumento come ricerca e disciplina della propria voce.

chitclassica

Chitarra

Il corso di Chitarra offre la più solida formazione in campo moderno, contemporaneo e classico per i chitarristi professionisti e per coloro che vogliono imparare a suonare questo strumento.

pianoforte

Pianoforte

Il corso di Pianoforte & Tastiere  è incentrato sulla multidisciplinarietà e tratta tecnica Classica, Jazz e Moderna.

basso

Basso Elettrico

Il corso di Basso è strutturato per accompagnare gli allievi nello studio delle diverse tecniche strumentali e stilistiche.

tamburello

Batteria e Percussioni

Il corso di Batteria parte dalla visione di questo strumento come ritmico, ma anche armonico e melodico passando dal Jazz al Rock ad uno stile Contemporaneo.

violino

Violino

Il Corso di Violino  è incentrato sullo studio dello strumento sia come parte di una sezione orchestrale sia dell’approccio solistico in ambiti Classici e Pop.

violoncello

Violoncello

Il Corso di Violoncello offre un  percorso didattico che prevede lezioni individuali e lezioni di teoria e orchestra, strutturato su più livelli di competenze. 

violoncello

Contrabbasso

Il Corso di Contrabbasso offre un percorso didattico che prevede lezioni individuali e lezioni di teoria e orchestra, strutturato su più livelli di competenze.
flauto

Flauto Traverso

Il Corso di Flauto Traverso è un percorso di studi dello strumento in cui si fissano obiettivi mirati che prevede lezioni individuali e lezioni di teoria e orchestra, strutturato su più livelli di competenze.
sax

Clarinetto e Saxofono

Per tutti quelli che partono da zero e vogliono imparare a suonare il Sax o il Clarinetto utilizzeremo un piano formativo che che permetta di avere fin da subito un’impostazione corretta.

le nostre attività

HOME 6

Teoria e solfeggio e propedeutica musicale

Ogni corso comprende le lezioni di teoria e solfeggio.

HOME 7

Musica d'assieme e songwriting

Durante l'anno le band composte da studenti della scuola hanno la possibilità di suonare insieme seguiti dai docenti, così da costruire un repertorio adeguato.
Inoltre è possibile seguire il laboratorio di songwriting con il quale imparare ad arrangiare al meglio la propria musica.

HOME 8

Studio di registrazione interno

Hai un progetto e vuoi registrare la tua musica? Questo è il posto giusto!

HOME 9

Masterclass, workshop e seminari

intere giornate dedicate all'approfondimento di tecniche vocali o strumentali tenute da esperti della materia e docenti di fama.
Inoltre si svolgono diversi seminari a tema, dei laboratori "one shot" di qualche ora dove si tratta un tema particolare con un esperto della materia.

HOME 10

Soggiorni estivi

la collaborazione con Arvicola onlus e Uisp ha permesso di creare diversi campi estivi per ragazzi a sfondo musicale e soggiorni con attività musicali presso una accogliente struttura ad Alpette, ridente località montana a mezz'ora da Ivrea.

HOME 11

Concerti in sede

nello splendido salone da 50 posti dotato di pianoforte a coda si organizzano durante l'anno diverse serate, saggi di classe, concerti e presentazioni di dischi o libri.

HOME 12

Saggi

durante il periodo natalizio e verso la fine dell'anno accademico tutti gli allievi e soci partecipano ad un grande saggio-spettacolo dove i vari gruppi di musica d'insieme preparati per l'occasione con vari incontri nel periodo precedente si esibiscono in pubblico.

HOME 13

109Lab

intere giornate dedicate all'approfondimento di tecniche vocali o strumentali tenute da esperti della materia.

Notabene Ivrea

contattaci

Per qualsiasi informazione compila il form qui di seguito

info di contatto