Nuovo corso di batteria, da gennaio 2025 con Gabriele Luttino

Dal 2025 avremo il mitico Gabriele Luttino con un nuovo corso di batteria e percussioni, speciale per il jazz, eccezionale per il rock e il pop, indicato a tutte le età!

chiamaci o scrivici per prenotare la tua prima lezione !

Notabene Ivrea

gabriele luttino

batteria e percussioni

Inizia a suonare la batteria a 9 anni da autodidatta proseguendo poi la formazione con noti professionisti come Giorgio Gandino e Riccardo Balbinutti presso il conservatiorio G.Verdi di Torino integrando gli strumenti a tastiera, si avvicina al mondo del jazz e dell’improvvisazione insieme al maestro Marco Volpe. 

E’ membro co-fondatore dei Satoyama, quartetto noto nel panorama nu-jazz nazionale ed internazionale. La loro musica immaginifica è da sempre di difficile catalogazione ed è stato (e continua ad essere) contesto di ricerca e sperimentazione per Gabriele, dal punto di vista strumentale e compositivo. 

Insieme a Satoyama incide quattro album editi da AUAND Records, si esibisce live in tutta Europa-Asia e vince numerosi premi legati all’ambito musicale e l’ecosostenibilità. Nel 2023 vengono selezionati dall’associazione i-jazz come uno dei quattro migliori progetti italiani in ambito jazz. Nel 2024 presenzia come batterista nella stagione di Caterpillar – M’illumino di meno su Radio2 e Rai2. 

Nel 2022 collabora con il trombettista Giovanni Falzone nel suo progetto Post funeral music . 

Dal 2018 collabora con Bandakadabra incidendo il disco Entomology pt.2 e prendendo parte a più di 200 live in Europa e USA. 

Ha suonato dal 2008 al 2014 con la band ska/rocksteady Stiliti con la quale incide due EP ed insieme alla quale suona in numerosi festival in italia e all’estero. 

Collabora live con numerosi artisti: Satoyama, Bandakadabra, Eugenio Finardi, Stiliti, Odwalla, Perturbazione, Samuel Romano, Willie Peyote, Casinò Royale, Mr T.Bone, Guido Catalano. 

Discografia come leader, co-leader e side-man 

• Stiliti – L’era dell’oro, 2010 

• Odwalla – Live in Ankara, 2013 – Splasc(H) Records, HP549.2 • Stiliti – Sfigati, 2013 

• Satoyama – “Spicy Green Cube”, 2015 

• Satoyama – “In Sweden”, 2017 

• Dalvivo trio – “Scenes from afar”2018 

• Bandakadabra – Entomology pt.2 2018 

• Satoyama – “Magic Forest”, Auand Records AU9084, 2019 

• Samuel Romano – EoEoEo, 2020 

• Satoyama – “Sinking Islands”, Auand Records AU5023, 2022 

• Gabriele Luttino – “Visioni Mesoscopiche” 2023

contattaci

Per qualsiasi informazione compila il form qui di seguito

info di contatto

richiedi la tua lezione gratuita

Inserisci i dati nei campi sottostanti e richiedi la tua lezione gratuita.

info di contatto